La richiesta è stata inviata con successo, risponderemo al più presto.

Tra qualche minuto riceverai un'email con il riepilogo dei dati

all'indirizzo

Se non trovi l'email controlla nella casella dello spam.

Grazie, l'iscrizione è avvenuta con successo.

ZOOM

cerca

RESET

Scarpe: come scegliere la taglia giusta. La GUIDA DEFINITIVA

11 Gennaio 2022

Due Lune Calzature - Calzature artigianali Made in Italy

La scelta della taglia giusta è sicuramente un aspetto imprescindibile quando acquisti un nuovo paio di scarpe. Tuttavia devi sapere che la calzata di ciascun modello varia anche in base ad altri aspetti (che forse non conosci).

E si, se li ignori potresti pentirtene e trovarti in seria difficoltà.

Pensa a tutte le volte che, provando un paio di scarpe, le hai trovate scomode o addirittura dolorose appena infilate ai piedi. Magari, senza chiedere l’assistenza del personale presente, le hai lasciate sullo scaffale e sei andata oltre, provando altri modelli.

Eppure erano esattamente della tua taglia. Ti piacevano così tanto…che peccato non poterle indossare, vero?

Chissà se con qualche accorgimento da parte dello staff quel paio sarebbe calzato a pennello. No, non ci stiamo riferendo alla sagoma del piede ricalcata su fogli di carta, misure confrontate con tabelle prese dal web o altre amenità simili… Quelle che leggi in giro sono guide che mostrano soltanto valori indicativi, che non tengono minimamente conto di altri fattori specifici che caratterizzano ogni modello di calzatura.

Sei curiosa e vuoi saperne di più?

E' proprio per questo motivo che oggi desideriamo condividere con te la nostra guida definitiva alla scelta della taglia con la quale scoprirai segreti che nessuno ti ha mai svelato prima d'ora! Vediamo quindi cosa fare per evitare situazioni spiacevoli e scopriamo se è davvero una mission impossible trovare la scarpa perfetta al primo tentativo!


PARTIAMO DALLE BASI: COSA VUOL DIRE SCARPA COMODA?

Pensa per un momento alle scarpe che hai a casa. Sicuramente una di queste (prendiamo quelle in vera pelle che quelle in materiale sintetico non fanno al caso nostro) la indosserai più frequentemente rispetto alle altre; probabilmente perché è quella che fra tutte riesce a farti stare più comoda e a tuo completo agio. Magari la stai indossando in questo preciso istante.

Bene, penserai che al 100% la ragione della loro estrema comodità sia data dal fatto che sono della taglia giusta (perché tu ritieni che quella sia la "tua" taglia) oppure più banalmente la attribuisci a quel marchio perché semplicemente secondo te produce scarpe comode.

Forse è così, ma c’è un altro aspetto che stai trascurando e che incide molto di più.

Devi sapere che in realtà le tue scarpe sono così confortevoli perché si sono sformate nel tempo, adattandosi alla forma del tuo piede e allargandosi nei punti esatti dove il tuo piede “spinge” mentre cammini. I pellami impiegati infatti, pur essendo piuttosto elastici per loro natura (caratteristica che ovviamente viene meno nel caso di impiego di materiali sintetici), nel tuo paio oramai un po’ vissuto si sono dilatati.

Il tuo piede in sostanza, spingendo nei punti dove la scarpa era più stretta, si è fatto spazio al suo interno. Così facendo il comfort è leggermente aumentato nel tempo (anche se all’inizio forse hai visto nascere qualche piccola vescica in quei punti, proprio perché le tue dita sfregavano contro la fodera).

Forse avrai notato che proprio sulla tomaia delle scarpe maggiormente indossate sono apparse delle pieghe o delle grinze. Sono il classico segnale che in quel punto il pellame, a poco a poco, è ceduto. Tutto questo è assolutamente normale e se così non fosse potresti avere addirittura il dubbio che il materiale impiegato non sia vera pelle.

Quindi la regola generale è che ogni scarpa in pelle che scegli di acquistare, essendo ovviamente nuova, per diventare comoda sul serio ha bisogno sempre di un certo lasso di tempo e non puoi pensare che sia perfetta dal principio.

Noi siamo consapevoli che non tutti sono disposti ad aspettare che il nuovo paio si sformi "da solo". Ecco perché nei nostri punti vendita abbiamo degli appositi macchinari allarga-scarpe professionali, che servono proprio ad accelerare questo processo.

Se hai bisogno di rendere più confortevole fin da subito il tuo nuovo paio di scarpe Due Lune non dovrai fare altro che lasciarcelo e noi lo metteremo in trazione sulla sua formella in alluminio, allargandolo solo nei punti dove davvero serve.

Grazie inoltre agli speciali appendici da agganciare alla formella possiamo anche agire nei casi in cui siano presenti valgismo, dita a martello o altre deformazioni dei piedi.

Il risultato è garantito al 100%.

“Ok, quindi basta scegliere una scarpa della mia taglia, lasciare che il pellame si allenti, e diventerà perfetta…”.

Manco per sogno!

Non basta acquistare un paio qualsiasi a caso e lasciare soltanto che si ammorbidisca. Devi comunque scegliere un modello che sia adatto ai tuoi piedi, valutando attentamente i vari aspetti che potrebbero influenzare la sua calzata, inclusa la tendenza ad allargarsi e quindi la sua comodità.

Saperli riconoscere è l’unico modo garantito per andare a colpo sicuro, quindi vediamo subito quali sono.


STEP 2: RICONOSCERE I FATTORI CHE INFLUENZANO LA CALZATA

Siamo d’accordo che la taglia rappresenta il punto di partenza da cui iniziare.
L’errore che non dovrai commettere è solo uno: quello di fossilizzarti sulla tua taglia (quella che pensi sia giusta per te) e credere che per tutta la vita potrai indossare soltanto quella.

Per farti capire meglio questo concetto ti racconteremo cosa avviene quasi ogni giorno nei nostri punti vendita.

Spesso in negozio entrano ragazzi adolescenti, accompagnati dai propri genitori, desiderosi di acquistare il loro primo paio di scarpe in pelle. Sono piuttosto giovani e quindi abituati ad indossare scarpe sportive (ahinoi il più delle volte realizzate in materiale sintetico e di manifattura estera). Beh, quando decidono di provare per conto loro i nostri modelli praticamente 9 volte su 10 chiamano il nostro staff e dicono che le nostre taglie non coincidono con ciò che calzano solitamente.

Noi sappiamo già il motivo per cui la calzata non può essere la stessa. Devi sapere infatti che più o meno tutte le calzature italiane hanno in genere una calzata più ampia rispetto alle controparti di origine orientale. Se guardiamo poi alle sneakers dei marchi più blasonati questa cosa diventa ancora più evidente.

Ecco perché quei ragazzi, che indossano magari scarpe Nike o Adidas taglia 43 o 44, devono scegliere una nostra sneaker nella taglia 42.

Incredibile, starai pensando. Eppure è del tutto normale. Ovviamente questo è un caso particolare ma l’abbiamo preso in esame proprio per farti capire che ogni scarpa ha il suo modo di calzare.

Detto ciò ecco i fattori che influenzano questo aspetto.

Sono 5 e li elencheremo in ordine di importanza:

• forma data al modello in fase di montaggio

• tecnica costruttiva utilizzata

• presenza di sottopiedi/plantari

• materiali utilizzati

• eventuali cuciture presenti sulla tomaia

Vediamole una ad una in dettaglio.


FORMA

Per forma si intende esattamente…la forma che ha la scarpa! Hai presente quei blocchi di legno a forma di piede che si vedono nelle botteghe dei ciabattini o calzolai? Bene, si chiamano appunto forme e in una fabbrica come la nostra vengono realizzate in resina (e non in legno).

Esse servono proprio per caratterizzare la forma e la linea di un determinato modello in produzione.

Ogni singola tomaia viene montata sulla forma (scalata per ciascuna taglia) e poi bloccata al di sotto di essa. A seconda del modello da realizzare possono esserci diverse forme di montaggio e ognuna di esse deve combaciare perfettamente con quella che sarà la suola che andrà poi applicata. Se ci sono differenze anche minime di dimensioni ne risentirà tutta la calzata e quindi è fondamentale correggere ogni imprecisione anzitempo, andando anche a limare a mano la forma campione prima di farne sviluppare tutta la numerata.

Cosa cambia da una forma all'altra? Beh, se prendi una forma affusolata e un po’ appuntita non otterrai mai una scarpa con la stessa calzata di una realizzata con una forma squadrata e larga, sei d’accordo?

Bene, siccome siamo assolutamente certi che nei nostri punti vendita troverai sempre e per ogni genere di calzatura una linea adatta a te, ti diamo l'opportunità incredibile di spazzare via ogni incertezza, ogni dubbio e ogni indecisione riguardo la scelta del tuo nuovo paio di scarpe.

Se passerai a trovarci capirai quanto possa essere gratificante trovare subito la scarpa giusta. Ti guideremo passo passo nella scelta e saremo in grado di  sfatare ogni tua convinzione o falso mito.

Se ad esempio pensi che le décolleté tacco 12 non facciano al caso tuo (perché con quelle che hai provato fino ad oggi per poco non ti slogavi una caviglia) noi ti faremo provare più linee sulla stessa altezza fino a trovare quella giusta. E possiamo garantirti che una volta trovata la forma giusta ci potrai persino correre sui tacchi!

Oppure, hai già un nostro articolo e ti ci trovi divinamente? Ti illustreremo quali sono gli altri modelli realizzati con la stessa forma che andranno a pennello per te!

Per farla breve, fra tutti i nostri articoli in vendita sappiamo riconoscere quelli che sono adatti a chi ha piedi sottili (o larghi), quelli giusti per chi ha un collo alto (e per chi lo ha schiacciato), per chi ha l'appoggio prono (e a chi lo ha supino) e via dicendo!


TECNICHE COSTRUTTIVE

Passiamo alle tecniche che vengono usate nelle varie lavorazioni.

Per rendere l'idea prendiamo come esempio due stringate maschili e supponiamo che siano identiche per forma e materiali impiegati. A parità di taglia esse potranno calzare molto diversamente se la loro tecnica di lavorazione è diversa.

Questo perché differenti lavorazioni producono effetti anche nel comfort al piede. Una scarpa che viene semplicemente incollata sulla suola infatti differisce nella calzata da una che ha la suola cucita (e che magari altre caratteristiche “nascoste”, che non sono visibili esternamente, tipiche della lavorazione impiegata).

Le lavorazioni complesse prevedono l'inserimento di intersuole, intercapedini in sughero, sottopiedi rialzati, cuciture speciali della fodera, shock-absorber per ammortizzare i colpi tacco ed altre caratteristiche che rendono unico ciascun modello.

Di tecniche costruttive ce ne sono diverse, da quelle interamente realizzate a mano a quelle tipicamente industriali. Alcune delle nostre creazioni più pregiate, soprattutto in ambito maschile, vengono realizzate attraverso lavorazioni di alto livello, ormai consolidate e sinonimo assoluto di qualità.

Alcuni esempi sono:

• l’Ideal;
• la cucitura Blake;
• la tecnica denominata a sacchetto, impiegata anche nelle ballerine da donna e per alcune polacchine;
• il Goodyear, vero fiore all’occhiello della produzione maschile a marchio “Stile a Mano” e caratterizzato da oltre 170 passaggi, molti dei quali manuali

Ognuna di esse può caratterizzare enormemente la scelta della taglia perciò chiedi sempre maggiori dettagli sul paio che stai provando e lasciati illustrare le caratteristiche peculiari e le differenze fra una tecnica ed un'altra.


SOLETTE E PLANTARI

Anche la presenza di eventuali sottopiedi o plantari, realizzati in vari materiali e forme, possono influenzare il tuo modo di camminare e di "sentire" la scarpa. Quelle che trovi nei nostri articoli sono tutte realizzate in vera pelle e sono adatte a diversi tipi di calzature perché sono morbide e flessibili.

Ma c'è un'altra caratteristica a renderle uniche.

Al di sotto delle pelle trovi uno strato composto da due materiali, gommapiuma e schiuma di lattice. Ecco perché i nostri sottopiedi sono così leggeri, resistenti e duraturi. Grazie allo strato aggiuntivo assorbono gli urti e donano una migliore stabilità e comfort ai piedi.

Le nostre scarpe diventano così perfette per chi sta molte ore in piedi e possono essere usate quotidianamente senza problemi perché assumendo la forma del piede, alleviano la pressione esercitata sui punti di contatto con il suolo e assorbono i peso corporeo e lo distribuiscono su tutta la superficie.

Inoltre le nostre solette interne sono sempre rimovibili e intercambiabili, così da favorire la traspirazione evitando il ristagno dell’umidità. Grazie ad esse l’interno delle nostre calzature resterà sempre asciutto, impedendo la proliferazione di batteri (principale causa di cattivi odori) e mantenendo in perfetto stato il resto della fodera.


MATERIALI

Passiamo adesso ai materiali che compongono fodera e tomaia.

In base a ciò che abbiamo detto in precedenza avrai certamente capito che se hai un paio di scarpe in tela oppure in sintetico non riuscirai mai a farle allargare adeguatamente (e se ti fanno male sin dal primo giorno, ti faranno male per sempre).

Ecco perché scegliere solo scarpe in vera pelle è l’unica via per stare tranquilli.

Fermo restando che per le le nostre fodere utilizziamo solo scamosciati o vitelli dalla morbidezza estrema, tieni sempre a mente che le pelli impiegate per la tomaia (la parte esterna della scarpa) non sono tutte uguali. Essi possono differire per spessore e finitura influenzando, ad esempio, la calzata delle diverse varianti di uno stesso articolo se realizzate con pellami diversi.

Una scarpa in nabuck o scamosciata sarà sempre più morbida di una fatta in vernice. Così come una realizzata in vitello martellato sarà sempre meno rigida di una in pelle abrasiva (più spessa e piuttosto resistente all'usura).

Quindi, anche quando la forma impiegata per quell'articolo è la medesima, non dimenticare mai che anche il tipo di pellame può darti sensazioni diverse alla prova della scarpa. Anche perché una maggiore morbidezza di pellame comporta ad una tendenza maggiore alla distensione, prendendo la forma del piede in minor tempo.


CUCITURE

Siamo giunti all'ultimo aspetto da valutare quando scegli una scarpa: la presenza o meno di cuciture.

Sembra sciocco ma con una tomaia completamente liscia (senza parti cucite nella zona dove toccano le dita), magari con gambetti mobili (cioè i due lembi di pelle in cui vengono creati i fori dove passano le stringhe), avrai sempre la certezza di avere un comfort iniziale maggiore rispetto ad una che presenta cuciture, decori o pezzi di tomaia giuntati fra di loro.

Se prendi una derby completamente liscia in punta, ad esempio, avrai un maggiore comfort rispetto ad una brogue o una Oxford.

Questo perché ogni parte cucita crea un certo spessore nella zona dove battono le dita. La conseguenza è che la scarpa potrebbe sembrare più dura in quei punti.


PER CONCLUDERE: OK AL "FAI DA TE", MA SOLO SE CONOSCI DAVVERO LA SCARPA CHE HAI DI FRONTE.

Partendo dal presupposto che con molta probabilità con questo articolo siamo già riusciti a rivoluzionare il tuo modo di vedere la "prova" di una scarpa dandoti un sacco di informazioni utili per andare sul sicura…il nostro consiglio è quello di non essere mai affrettata nella scelta, soprattutto se dovessero sorgere dei dubbi.

Casomai dovessi averne ancora non temere di chiedere ad un vero specialista, noi siamo qui per questo!

Se non sei sicura al 100% e preferisci farti assistere da veri esperti in tutti i punti vendita Due Lune puoi affidarti con tranquillità al personale presente, che è in grado di rispondere ad ogni tua eventuale domanda e, fai bene attenzione, è capace addirittura di intervenire sul momento per adeguare ogni modello presente in negozio e renderlo perfetto per le tue esigenze.

In tutti gli store Due Lune:

• possiamo sostituire il sottopiede con altri di spessore differente;
• possiamo usare plantari/fussbett in altri materiali e forme;
• possiamo imbottire la pianta di ballerine, sandali e décolleté per renderla adatta ai piedi esili;
• possiamo allargare una o entrambe le piante del modello che sceglierai con i nostri allarga-scarpe;
• possiamo rendere più confortevole il modello inserendo dei rialzi in gomma al tallone

Tutto questo sul posto e in tempi rapidi.

Con noi puoi andare sul sicuro, ti aiuteremo sempre a trovare la giusta scarpa per te perché conosciamo ciò che realizziamo, ne conosciamo ogni aspetto tecnico e sappiamo dove intervenire.

Ci vediamo in negozio!

Chiudi

1. USO DEI COOKIES.

Questo sito utilizza i Cookie per rendere semplice ed efficace l'esperienza di navigazione per chi ne visualizza le pagine. Gli utenti che visionano il sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati "cookie" salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell'utente. Disabilitando i cookie alcune delle funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente. Vi sono vari tipi di cookie, alcuni per rendere più efficace l'uso del Sito, altri per abilitare determinate funzionalità. I nostri cookie permettono di memorizzare le preferenze inserite, evitare di reinserire le stesse informazioni più volte e analizzare l'utilizzo del sito per ottimizzarne l'esperienza di navigazione.

2. TIPOLOGIE DI COOKIES ESISTENTI.

Cookie Tecnici

Questa tipologia di cookie è strettamente necessaria al corretto funzionamento di alcune sezioni del sito. Sono di due categorie: persistenti e di sessione:

  1. persistenti: una volta chiuso il browser non vengono distrutti ma rimangono fino ad una data di scadenza preimpostata
  2. di sessione: vengono distrutti ogni volta che il browser viene chiuso

Questi cookie, inviati sempre dal nostro dominio, sono necessari a visualizzare correttamente il sito e in relazione ai servizi tecnici offerti, verranno quindi sempre utilizzati e inviati, a meno che l'utenza non modifichi le impostazioni nel proprio browser (inficiando così la visualizzazione delle pagine del sito).

Cookie statistici/analitici

Questi cookie vengono utilizzati per collezionare informazioni sull'uso del sito. Queste informazioni vengono utilizzate in merito ad analisi statistiche anonime al fine di migliorare l'utilizzo del sito e per rendere i contenuti più interessanti e attinenti ai desideri dell'utenza. Questa tipologia di cookie raccoglie dati in forma anonima sull'attività dell'utenza e su come è arrivata sul sito. I cookie analitici possono essere inviati dal sito stesso o da domini di terze parti.

Cookie di analisi di servizi di terze parti

Questi cookie sono utilizzati al fine di raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti informa anonima quali: pagine visitate, tempo di permanenza, origini del traffico di provenienza, provenienza geografica, età, genere e interessi ai fini di campagne di marketing. Questi cookie sono inviati da domini di terze parti esterni al sito.

Cookie per integrare prodotti e funzioni di software di terze parti

Questa tipologia di cookie integra funzionalità sviluppate da terzi all'interno delle pagine del sito come le icone e le preferenze espresse nei social network al fine di condivisione dei contenuti del sito o per l'uso di servizi software di terze parti (come i software per generare le mappe e ulteriori software che offrono servizi aggiuntivi). Questi cookie sono inviati da domini di terze parti e da siti partner che offrono le loro funzionalità tra le pagine del Sito.

Cookie di profilazione

Sono quei cookie necessari a creare profili utenti al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall'utente all'interno delle pagine del Sito.

3. TIPOLOGIE DI COOKIES UTILIZZATI DA QUESTO SITO

Cookie tecnici

In questo sito, secondo la normativa vigente, non siamo tenuti a chiedere consenso per i cookie tecnici, in quanto necessari a fornire i servizi richiesti. Questi cookie non memorizzano dati personali dell'utente.

Attività di salvataggio delle preferenze, ottimizzazione e statistica

Utilizzo di cookie per salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l'esperienza di navigazione dell'Utente.

Siti Web e servizi di terze parti

Il Sito potrebbe contenere collegamenti ad altri siti Web che dispongono di una propria informativa sulla privacy che può essere diversa da quella adottata da questo sito e che quindi non risponde di questi siti.

4. COME DISABILITARE I COOKIE MEDIANTE CONFIGURAZIONE DI ALCUNI BROWSER

Ogni browser ha delle indicazioni specifiche per configurare i cookie.

Ecco alcuni riferimenti:

CHROME - Guida Completa

MOZZILLA FIREFOX - Guida Completa

INTERNET EXPLORER - Guida Completa

APPLE/SAFARI 6/7 - Guida Completa

Con riferimento a Cookie installati da terze parti, l'Utente può inoltre gestire le proprie impostazioni e revocare il consenso visitando il relativo link di opt out (qualora disponibile), utilizzando gli strumenti descritti nella privacy policy della terza parte o contattando direttamente la stessa.


Fermo restando quanto precede, l'Utente può avvalersi delle informazioni fornite da EDAA (UE), Network Advertising Initiative (USA) e Digital Advertising Alliance (USA), DAAC (Canada), DDAI (Giappone) o altri servizi analoghi. Con questi servizi è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari. Il Titolare, pertanto, consiglia agli Utenti di utilizzare tali risorse in aggiunta alle informazioni fornite dal presente documento.

5. COOKIES UTILIZZATI DA QUESTO SITO

Cookie tecnici e salvataggio delle preferenze

cookieConsent

Scopo: accettazione e salvataggio dei cookie

Dati personali raccolti: Cookie e dati di utilizzo

Durata: 1 Anno

_icl_current_language

Scopo: scelta della lingua del sito

Dati personali raccolti: Cookie e lingua dell'utente

Durata: 1 Giorno

wp-settings

Scopo: Permette la visualizzazione ottimizzata del sito wordpress e l'utilizzo da parte dell'amministratore

Dati personali raccolti: Cookie e dati di utilizzo

Durata: 1 Anno

wp-settings-time

Scopo: Permette la visualizzazione ottimizzata del sito wordpress e l'utilizzo da parte dell'amministratore

Dati personali raccolti: Cookie e dati di utilizzo

Durata: 1 Anno

PHPSESSID

Scopo: Identifica la sessione di PHP in corso durante la visita del sito

Dati personali raccolti: Cookie e dati di utilizzo

Durata: al termine della sessione di navigazione

SESS

Scopo: Assicura il riconoscimento quando ci si sposta da una pagina all'altra nell'ambito del sito e assicura che ogni informazione inserita sia ricordata.

Dati personali raccolti: Cookie e dati di utilizzo

Durata: al termine della sessione di navigazione

Cookies di terze parti statistici/analitici

I servizi contenuti nella presente sezione permettono al Titolare del Trattamento di monitorare e analizzare i dati di traffico e servono a tener traccia del comportamento dell'Utente.

Google Analytics con IP anonimizzato (Google Inc.).

Il fornitore di servizi di analisi genera statistiche e altre informazioni sull'utilizzo del sito Web mediante cookie.

I cookie di analisi utilizzati da questo sito Web hanno i seguenti nomi: ga_, _utma, _utmb, _utmc e _utmz.

Per evitare la memorizzazione dei dati relativi agli utenti, gli indirizzi IP vengono resi anonimi. L'anonimizzazione funziona abbreviando entro i confini degli stati membri dell'Unione Europea o in altri Paesi aderenti all'accordo sullo Spazio Economico Europeo l'indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali, l'indirizzo IP sarà inviato ai server di Google ed abbreviato all'interno degli Stati Uniti.


Dati Personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.

Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy - Opt Out

Visualizzazione di contenuti da piattaforme esterne

Questo tipo di servizi permette di visualizzare contenuti ospitati su piattaforme esterne direttamente dalle pagine di questa Applicazione e di interagire con essi. Nel caso in cui sia installato un servizio di questo tipo, è possibile che, anche nel caso gli Utenti non utilizzino il servizio, lo stesso raccolga dati di traffico relativi alle pagine in cui è installato.

Widget Google Maps (Google Inc.)

Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Inc. che permette a questa Applicazione di integrare tali contenuti all'interno delle proprie pagine.


Dati Personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.

Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy

6. TITOLARE DEL TRATTAMENTO

Il Titolare del loro trattamento è Riverside s.r.l - Via A. De Gasperi, 7 - 62014 Corridonia (MC) - P.I. 01895340436


Indirizzo email del Titolare: info@duelunecalzature.com


Dal momento che l'installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questa Applicazione non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, l'Utente è invitato a consultare la privacy policy degli eventuali servizi terzi elencati in questo documento.


Vista l'oggettiva complessità di identificazione delle tecnologie basate sui Cookie l'Utente è invitato a contattare il Titolare qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all'utilizzo dei Cookie stessi tramite questa Applicazione.

7. DEFINIZIONI E RIFERIMENTI LEGALI

Costituisce dato personale qualunque informazione che, direttamente o indirettamente, anche in collegamento con qualsiasi altra informazione, ivi compreso un numero di identificazione personale, renda identificata o identificabile una persona fisica.

Dati di utilizzo

Sono le informazioni raccolte automaticamente attraverso questa Applicazione (anche da applicazioni di parti terze integrate in questa Applicazione), tra cui: gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dall'Utente che si connette con questa Applicazione, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier), l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nell'inoltrare la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta dal server (buon fine, errore, ecc.) il paese di provenienza, le caratteristiche del browser e del sistema operativo utilizzati dal visitatore, le varie connotazioni temporali della visita (ad esempio il tempo di permanenza su ciascuna pagina) e i dettagli relativi all'itinerario seguito all'interno dell'Applicazione, con particolare riferimento alla sequenza delle pagine consultate, ai parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'Utente.

Utente

L'individuo che utilizza questa Applicazione che, salvo ove diversamente specificato, coincide con l'Interessato.

Interessato

La persona fisica cui si riferiscono i Dati Personali.

Responsabile del Trattamento (o Responsabile)

La persona fisica, giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro ente che tratta dati personali per conto del Titolare, secondo quanto esposto nella presente privacy policy.

Questa Applicazione

Lo strumento hardware o software mediante il quale sono raccolti e trattati i Dati Personali degli Utenti.

Servizio

Il Servizio fornito da questa Applicazione così come definito nei relativi termini (se presenti) su questo sito/applicazione.

Unione Europea (o UE)

Salvo ove diversamente specificato, ogni riferimento all'Unione Europea contenuto in questo documento si intende esteso a tutti gli attuali stati membri dell'Unione Europea e dello Spazio Economico Europeo.

Cookie

Piccola porzione di dati conservata all'interno del dispositivo dell'Utente.

Riferimenti legali

La presente informativa privacy è redatta sulla base di molteplici ordinamenti legislativi, inclusi gli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679.


Ove non diversamente specificato, questa informativa privacy riguarda esclusivamente questa Applicazione.

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza possibile sul nostro sito. Cookie Policy

Accetta